Dillinger
L’Associazione Culturale Dillinger si è costituita nel 2008, a seguito del progetto “Teatro a righe”, realizzato da ARTESTUDIO con la Regione Lazio.
L’associazione, attiva nel settore culturale e sociale da diversi anni, ha collaborato con diversi enti e amministrazioni, tra cui la Provincia di Roma, il Comune di Roma, la Regione Lazio.
Dillinger svolge principalmente attività di promozione e produzione legate allo spettacolo dal vivo, ma porta avanti anche la realizzazione di progetti legati all’audiovisivo, di reportage fotografici, visite guidate in città d’arte, laboratori di teatro ludico-ricreativi amatoriali e laboratori didattici di teatro e cinema per professionisti (SWEET HOME ACADEMY).
Dal 2014 fino al 2018 l’associazione dà vita e organizza Ad Arte Festival, manifestazione di teatro e cinema emergente e indipendente.
Negli ultimi tre anni, pre e post pandemia, l’Associazione ha continuato a promuovere Ad Arte TeatroCineFestival producendo spettacoli teatrali e video documentari.
Ad Arte Festival
Ad Arte è un Festival giunto alla VI edizione ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Dillinger, con la direzione artistica di Igor Mattei e Marina Biondi.
La manifestazione promuove il teatro emergente, indipendente e contemporaneo di rilievo nazionale.
Dopo aver abitato per cinque edizioni il borgo di Calcata (VT), dal 2023 l’evento si sposta nel bellissimo centro storico di Proceno (VT) nella sontuosa dimora di Palazzo Ascanio Sforza, accreditata nella Rete Regionale. Ultimo dei comuni Laziale a ridosso del confine con la Toscana, il paese sorge tra gli spettacolari paesaggi della Valle del Paglia, della Tuscia Viterbese e quelli della Val d’Orcia, nell’ambito tematico territoriale dei “Cammini della spiritualità” della Via Francigena.

Igor Mattei
Laureato a La Sapienza di Roma in metodologia della critica teatrale e storia del teatro. Dopo aver conseguito il diploma di attore professionista all’Accademia Teatrale “Permis de Conduire” presso il Teatro Agorà ’80 di Roma, continua la sua formazione con Danio Manfredini, Antonio Latella, Enzo Cosimi. A teatro lavora, fra i molti altri, con Pierluigi Pieralli, Walter Manfrè, Teatro del Carretto, Walter Pagliaro,Franco Miseria, Duccio Camerini, Riccardo Vannuccini, Alessio Pizzech…continua a leggere

Marina Biondi
Prima di diplomarsi nel 1987 presso l’ Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, frequenta come allieva attrice la Scuola Internazionale dell’Attore fondata dal M° Alessandro Fersen mentre nel 1983 a Milano partecipa al laboratorio di perfezionamento sul mestiere dell’attore secondo il metodo Stanislavskij diretto dal M° De Fazio dell’ Actor’s Studio di New York.Nel 1987 debutta come attrice professionista nella compagnia teatrale di Giulio Bosetti con il quale intratterrà un lungo rapporto lavorativo...continua a leggere
Abbiamo collaborato con
Contattaci