
Dal 7 al 13 agosto 2023 si svolgerà a Proceno (VT) la VI edizione di AD ARTE Festival. La manifestazione prevede 12 eventi di spettacolo dal vivo tra i più validi lavori di teatro, musica e arti circensi, selezionati su scala nazionale.
L’evento avrà luogo all’interno della sontuosa dimora storica di Palazzo Ascanio Sforza, accreditata nella Rete Regionale. L’organizzazione avrà cura di rendere accessibile il sito, a chiunque voglia parteciparvi, mediante interventi volti all’abbattimento di eventuali barriere architettoniche.
Ci troviamo nel bellissimo centro storico di Proceno (VT). Ultimo dei comuni Laziali venendo da Roma e il primo venendo dalla Toscana.
Proceno sorge tra gli spettacolari paesaggi della Valle del Paglia e della Tuscia Viterbese, nell’ambito tematico territoriale dei “Cammini della spiritualità” della Via Francigena.
Obiettivo della nostra manifestazione, che conta già cinque edizioni nella Tuscia Viterbese, è quello di animare la dimora storica di Palazzo Ascanio Sforza con spettacoli dal vivo di musica, danza, teatro, teatro danza, teatro di figura e artisti di strada. Le performance saranno dislocate in varie parti del palazzo, al chiuso e all’aperto.
Si potrà godere anche della presenza di un punto ristoro nello spazio della terrazza, con affaccio panoramico sul paese e, nelle immediate vicinanze del palazzo, di un Village con stand di artigianato e gastronomia locale, ampliando ulteriormente l’offerta della manifestazione e del centro storico del paese, nonché il potere attrattivo di un turismo di qualità.
Miriamo ad attirare nuovi visitatori esterni, che richiamati da una programmazione di spettacoli ricca e di qualità, avranno anche modo di esplorare il resto dello splendido borgo, collocato in un contesto paesaggistico e culturale unico, a cavallo tra Lazio, Toscana e Umbria.
Il titolo che abbiamo voluto dare a questa VI edizione di Ad Arte Festival è quello di Lìmen. Tradotto vuol dire “soglia, punto di inizio, limite”.
Proceno è soglia del Lazio, ma rappresenta anche, per la nostra manifestazione, una soglia di entrata, un nuovo inizio in un nuovo paese, a tre anni dalla quinta ed ultima edizione realizzata. Una soglia da oltrepassare, un punto da cui riprendere il cammino.
SCOPRI IL PROGRAMMA
LEGGI LA RASSEGNA STAMPA

Proceno
La Tuscia Viterbese è una terra antica dove un tempo dominavano gli etruschi: i Monti Volsini e Cimini dominano questa landa punteggiata da castelli, faggete, foreste, sorgenti termali, laghi di origine vulcanica (il Lago di Bolsena e quello di Vico) e siti archeologici.
È infatti nella Tuscia Viterbese che sorgono siti di grande importanza storica e culturale come le Terme del Bulicame, le Terme dei Papi e le vestigia etrusche di Tuscania e Tarquinia.
È questo il contesto paesaggistico in cui sorge il borgo di Proceno, in provincia di Viterbo, sito proprio al confine con la Toscana.
Come arrivare?
IN MACCHINA
Autostrada A1: Uscita Orvieto seguire le indicazioni per Siena/Acquapendente per poi seguirele indicazioni per proceno.
IN TRENO
Stazione di Orvieto.
IN AEREO
L’aeroporto più vicino a Proceno è quello di Perugia.
