Igor Mattei

Laureato a La Sapienza di Roma in metodologia della critica teatrale e storiadel teatro. Dopo aver conseguito il  diploma di attore  professionista all’Accademia Teatrale “Permis de Conduire” presso il Teatro Agorà ’80 di  Roma, continua la sua  formazione  con Danio Manfredini, Antonio Latella, Enzo Cosimi. A teatro lavora, fra i molti altri, con Pierluigi Pieralli, Walter Manfrè,Teatro del Carretto, Walter Pagliaro,Franco Miseria, Duccio Camerini, Riccardo Vannuccini, Alessio Pizzech.

Per il cinema, invece, prende parte a film “La vertià è in cielo” di R. Faenza; a “Bianco” di Roberto Di Vito; a “L’Affare Bonnard” di Annamaria Panzèra (2015), “Te Absolvo” (2017) di Carlo Benso; “La Coppa dei campioni” di Giulio Base (2017); Oltre la Bufera” di Marco Cassini (2018);  “Dio salvi la regina”Andrès Arce Maldonado (2019), Trip  (2022) regia Igor Maltagliati   e anche a cortometraggi di talenti emergenti del cinema italiano tra i quali Geraldine Ottier e Gianluca Catalfamo.

Per la televisione tra le varie fiction prende a parte a: Distretto di Polizia; un posto al sole; Incantesimo, Baciamo le mani; terapia d’urgenza; al di là del lago. Il bello delle donne, lavorando, fra gli altri, con registi quali: Antonello Grimaldi, Vincenzo Terracciano, Eros Puglielli, Paolo Genovese, Luca Miniero, Lucio Gaudino, Stefano Amatucci.

Oltre a produrre e a dirigere spettacoli teatrali per il teatro professionista e quello amatoriale, conduce per proprio conto e presso varie scuole laboratori teatrali e workshop per attori.

Dal 2014 al 2018 insieme a Marina Biondi ha ideato e diretto  il festival di teatro e cinema  emergente e indipendente “Made in Italy” AD ARTE TeatroCineFestival.